DOMOSC
La domo de sa cultura di Cagliari
”La DomOSC è uno spazio innovativo di socializzazione incentrato sulla valorizzazione della musica e della poesia orale della tradizione sarda attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie
la nuova Domo de Sa Cultura a Cagliari



- Produzioni musicali e poetiche con le nuove tecnologie
- Talk e conferenze
- Feste della tradizione
- Eventi specifici collegati ai territori
- Presentazioni di prodotti tipici
- Incontri con i protagonisti e studiosi della musica tradizionale
5 importanti manifestazioni culturali tradizionali
TURISMO ESPERIENZIALE
Per sentirsi parte di un territorio attraverso i suoi prodotti tipici e le attività culturali.
Approfondimento
Le launeddas sono lo strumento più rappresentativo della cultura musicale dell’isola.

La poesia campidanese
La Sardegna è terra di poesia improvvisata. In maniera analoga a come accade in altre parti del mondo, in particolari occasioni degli improvvisatori, spesso semi professionisti, sono chiamati a esibirsi pubblicamente intessendo delle controversie poetiche estemporanee.

È un progetto della Soc. Coop. L’aquilone di Viviana (capofila), della Soc. VideoGum e di Produzioni Sardegna.
Vincitore del Bando Domo de Sa Cultura Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna – Bando POR – FESR 2014/2020